Nerd Moment!: Si possono risolvere immagini prese su internet e utilizzarle con Pinpoint?
RIsposta alla domanda posta nel titolo: Si. Le semplici azioni che costituiranno la noce di questo articolo, possono fornire una potenzialità enorme sia per chi effettua ricerca sia per chi scova in internet delle immagini in cui non è specificata la nomenclatura dell’oggetto. Chiariamo fin dal principio però che
a) questa procedura non sviluppera il nostro senso di “cielo” e di “orientamento”
b) Di questa procedura se ne può fare volentieri a meno qualora si abbia molta esperienza
c) E’ una tipica procedura da Nerd, quindi mi rivolgo forse non piu all’astrofilo neofita quanto, appunto, all’astrofilo “Nerd” che per una sessione di astrofotografia si porta dietro palmare, iphone, ipad, apple watch, si nutre di wifi e lui stesso è un access point adsl con tutte le radiazioni che si è preso nella vita….Insomma, uno di quelli dediti al pranzo con spaghettone e router libero. (pessima questa… ahahahah)
Quindi non la consiglio ma mi limito a spiegarla. Io la utilizzerò alla bisogna, ma non sarebbe bene prenderla come un must di sessione..ricordiamoci sempre che l’astrofilia classica vede il catalogo come primo strumento di ricerca ed è giusta quella metodologia lì. Non innamoriamoci mai troppo dell’elettronica digitale…
Ora..torniamo seri: questa idea mi è venuta in seguito al reperimento online di un sito appartenente ad un astrofotografo estero, molto molto bravo. Siccome in questa fase mi sto appassionando alle nebulose oscure, stavo cercando un catalogo di immagini in modo da scegliere oggetti che incontravano il mio interesse.
Ne ho trovate diverse, solo che purtroppo non vi era nè l’indicazione dell’oggetto nè coordinate nè tantomeno costellazioni di riferimento. SEmplici immagini in jpg caricate su un server. Domandona: l’oggetto è bello, ma che come cavolo posso fare a raggiungerlo e a capire da che parte si trova?
Deluso dal fatto che non mi fosse possibile risalire al tipo di oggetto, mi sono “inventato” questa procedura. Utilizzo la parola “inventato” senza sapere se già qualcuno ci fosse arrivato prima di me o se sia già una prassi comune, essendo un neofita… ma questo non cambia l’origine del punto: seguendo determinate procedure è possibile recuperare semplicemente i dati di coordinate da un jpg, farle proprie e utilizzarle per effettuare un goto e quindi scattare una immagine di quell’oggetto.
COSA SERVE?
Ecco ciò che serve per effettuare questo tipo di procedura (per come l’ho scovata io, quindi potrebbe non essere l’unico metodo):
1) Il file immagine jpg da risolvere
2) MaximDL con pinpoint
3) Montatura collegata via Ascom sia ad un planetario che a MaximDL
COME SI PROCEDE
E’ semplicissimo.
Per effettuare questa prova ho utilizzato la mia immagine di Barnard 72…quindi, si scarica il JPG, e si fa un upload al seguente sito:
http://nova.astrometry.net/
La procedura di upload è molto semplice, come da immagine seguente:
Caricata l’immagine si attende che questa venga risolta, come da immagine seguente
A questo punto si clicca su GO TO RESULT PAGE
Attenzione! Annotatevi la risoluzione calcolata, in questo caso 7.25 arcsec/pixel. Vi servirà poi
Scaricate quindi l’immagine “New-Image.fits”. Questa immagine conterrà le coordinate nel Fits Header!.
Fatto questo, collegate la montatura al planetario (in questo caso Cartes Dou Ciel con Eqmod) e a MaximDL (vedete i tutorial nella pagina tutorial se volete saperne di piu).
In questo momento, la montatura è in posizione di Home. Ok?
Bene, aprite quindi l’immagine “New-Image.fits” con MaximDL e cliccate su Pinpoint Astrometry. Dovrete inserire la risoluzione che vi eravate annotati poco fa, come nelle freccette.
NOTA!!! A DIFFERENZA DI CIO CHE SI VEDE IN QUESTA IMMAGINE, NEL QUADRATO ARANCIONE VA MESSA LA SPUNTA SU FITS CENTER!!!!
Siete ora pronti a far risolvere la lastra a pinpoint. vai con il PROCESSSSS!!! 😀
Ed ecco qua la nostra bella lastra risolta.Abbiamo le coordinate del centro lastra, e la POS ANGLE che è la rotazione del senore.
Ora è semplicissimo…si clicca su CLOSE, e si apre VIEW – OBSERVATORY CONTROL WINDOW, si va nella scheda TELESCOPE
Dopodichè si clicca su IMAGE CENTER FROM PINPOINT (il posizionamento di questo pulsante cambia da versione a versione, ma c’è in tutte!) che permettera di scrivere nel campo TARGET COORDINATES le coordinate trovate da pinpoint
Che dire….andiamo avanti… ehehe clicca su GOTO
Ed ecco dove si va a posizionare il telescopio. Esattamente su BARNARD 72, mai citato in nessuna parte di questa procedura perchè risolta astrometricamente in modo del tutto semi-automatico
CONSIDERAZIONI
Questa procedura l’ho trovata molto interessante, ma come dicevo all’inizio può servire in casi estremi in cui si voglia replicare una foto di un campo per il quale non si conoscono nomenclature di catalogo e tantomeno le coordinate.
E’ una procedura per NERD come detto poco fa, ma che può aiutare non poco. Di fatto però è bene prima di tutto prendere familiarità con il mondo pinpoint e con le riduzioni astrometriche di immagini.
Infine una nota va spesa per un concetto legale: sostanzialmente si sta prendendo l’immagine di un’altra persona e la si sta dando in pasto a un servizio che la smonta tutta e ne rende pubbliche sia il contenuto che le coordinate. Non penso vi siano problemi etici in questo, d’altronde l’immagine è stata già reperita online quindi chi l’ha caricata ha voluto già di per sè condividerne l’utilizzo. Ma sorgono dubbi sul fatto che state decidendo di ripubblicare questa immagine su un sito dove l’autore non ha dato autorizzazione. Per onor di onestà è bene dire che ciascuno si assume la responsabilità delle proprie azioni.
Non vedo invece limiti etici: sostanzialmente il cielo non appartiene a nessuno e vedere un problema etico nell’estrapolare delle coordinate da foto di altri, sarebbe come lamentarsi perchè piu persone fanno foto al duomo di Firenze.
Detto in parole povere..Buon utilizzo.